D-house hands-on innovation

In occasione del suo quinto anniversario, D-house laboratorio urbano, Innovation Hub del Gruppo Pattern e punto di riferimento internazionale per l’innovazione responsabile, celebra il proprio percorso con «D-house hands-on innovation», una mostra-evento immersiva aperta al pubblico l’8 e 9 settembre 2025 presso lo spazio Lineapelle in Via Brisa 3 a Milano.

L’esposizione racconta cinque anni di ricerca, formazione e sperimentazione tra tecnologie d’avanguardia, materiali innovativi e nuove visioni per la moda e il design. Un’esperienza sensoriale e narrativa che mostra come l’incontro tra artigianato e industria, digitale e materico, possa generare valore e immaginare il futuro.

Un percorso tra materia, sperimentazione e futuro

Il percorso espositivo si articola in tre sezioni tematiche, ciascuna dedicata a un materiale chiave:

La Pelle – In collaborazione con Lineapelle e le concerie del distretto di Solofra, progetti rigenerativi e tecnologie applicate (embossing, incisione laser, ricamo digitale) trasformano gli scarti conciari in oggetti di design. In mostra anche il progetto Smart Cycle curato da L’Officina.

La Lana – Con il supporto di The Woolmark Company, viene valorizzata la lana come fibra nobile e contemporanea, capace di dialogare con l’innovazione. Esposti capi emblematici delle collaborazioni di D-house con Pitti Filati, Milano Design Week e altri eventi di rilievo.

I Sintetici – Materiali tecnici reinterpretati grazie a interventi progettuali e sperimentazione estetica. Le collaborazioni con Dinamica, Eurojersey, Framis Italia e il progetto Beyond Tailoring raccontano nuove possibilità espressive e funzionali.

A unire le tre sezioni, tecnologie come la stampa digitale Kornit, la stampa 3D Stratasys, i ricami digitali Coloreel e tradizionali Studio Auriga, tutte protagoniste dei progetti sviluppati nel laboratorio urbano.

Un'esperienza immersiva e partecipata

Durante le giornate i visitatori potranno prendere parte a talk, momenti esperienziali e installazioni. In particolare, un progetto firmato dagli ex studenti di D-house Academy inviterà il pubblico a interagire in modo diretto con i linguaggi dell’innovazione.

D-house hands-on innovation è un’occasione unica per esplorare da vicino il potenziale trasformativo delle tecnologie applicate al design e alla moda, e per festeggiare cinque anni di visione, sperimentazione e crescita condivisa.

D-house hands-on innovation

July 30, 2025

July 30, 2025

In occasione del suo quinto anniversario, D-house laboratorio urbano, Innovation Hub del Gruppo Pattern e punto di riferimento internazionale per l’innovazione responsabile, celebra il proprio percorso con «D-house hands-on innovation», una mostra-evento immersiva aperta al pubblico l’8 e 9 settembre 2025 presso lo spazio Lineapelle in Via Brisa 3 a Milano.

L’esposizione racconta cinque anni di ricerca, formazione e sperimentazione tra tecnologie d’avanguardia, materiali innovativi e nuove visioni per la moda e il design. Un’esperienza sensoriale e narrativa che mostra come l’incontro tra artigianato e industria, digitale e materico, possa generare valore e immaginare il futuro.

Un percorso tra materia, sperimentazione e futuro

Il percorso espositivo si articola in tre sezioni tematiche, ciascuna dedicata a un materiale chiave:

La Pelle – In collaborazione con Lineapelle e le concerie del distretto di Solofra, progetti rigenerativi e tecnologie applicate (embossing, incisione laser, ricamo digitale) trasformano gli scarti conciari in oggetti di design. In mostra anche il progetto Smart Cycle curato da L’Officina.

La Lana – Con il supporto di The Woolmark Company, viene valorizzata la lana come fibra nobile e contemporanea, capace di dialogare con l’innovazione. Esposti capi emblematici delle collaborazioni di D-house con Pitti Filati, Milano Design Week e altri eventi di rilievo.

I Sintetici – Materiali tecnici reinterpretati grazie a interventi progettuali e sperimentazione estetica. Le collaborazioni con Dinamica, Eurojersey, Framis Italia e il progetto Beyond Tailoring raccontano nuove possibilità espressive e funzionali.

A unire le tre sezioni, tecnologie come la stampa digitale Kornit, la stampa 3D Stratasys, i ricami digitali Coloreel e tradizionali Studio Auriga, tutte protagoniste dei progetti sviluppati nel laboratorio urbano.

Un'esperienza immersiva e partecipata

Durante le giornate i visitatori potranno prendere parte a talk, momenti esperienziali e installazioni. In particolare, un progetto firmato dagli ex studenti di D-house Academy inviterà il pubblico a interagire in modo diretto con i linguaggi dell’innovazione.

D-house hands-on innovation è un’occasione unica per esplorare da vicino il potenziale trasformativo delle tecnologie applicate al design e alla moda, e per festeggiare cinque anni di visione, sperimentazione e crescita condivisa.

In evidenza

Realizzato con:

In collaboration with:

Hip Hop Dancers
Hip Hop Dancers
Hip Hop Dancers
Hip Hop Dancers
Hip Hop Dancers
Hip Hop Dancers
Hip Hop Dancers
Hip Hop Dancers
Hip Hop Dancers
Hip Hop Dancers
Hip Hop Dancers
Hip Hop Dancers
Hip Hop Dancers
Hip Hop Dancers
Hip Hop Dancers
Hip Hop Dancers

Scopri altri eventi.

Discover more events.

Guarda altri progetti.

See other projects.

Cookie Policy